domenica 27 novembre 2011


Diamo i numeri, il pagellino di Venerdì 25 novembre 2011:

Stefano Di Renzo. A Natale uscirà il suo primo best seller "Una Vita Di Corsa". Il presidente ara la sua area di competenza ma lo sforzo fisico non compensa i numerosi errori sottoporta. Voto 6 FORREST GUMP
Luigi Ricciuti Fregato dall'ultimo cocktail, il possente architetto regala una prestazione al cardiopalma. La squadra non sempre si fida della sua scelleratezza momentanea e lo sbatte in porta. Da portiere (difensore aggiunto) da il suo contributo (non sempre preciso però). Voto 6- CAMPARI SPRITZ
Pierluigi Vitulli dall'Oroscopo di Paolo Fox del 25/11/11: Cari amici del capricorno, oggi avrete 5 stellette in amore, 5 stellette in denaro e 6 stellette in successo(su una scala di 5 eh!!!)....Oh, per una volta c'azzeccato...grande partita, grandi gol, grande esultanza dopo il gol, grande soddisfazione del pubblico presente...se sapevo mi facevo dare 2 numeri del lotto e relativa ruota(perchè con le 5 stellette del denaro chissà cosa c'avrà fatto.....)!!!! Voto 7,5 ASTRONOMICO
Luca Baglioni Dove ti giri c'è lui. In difesa, a centrocampo, in attacco. Baglioni converte il suo spirito e clamorosamente si trafigura. Partita d'altri tempi. Voto 7 FANTASMA FORMAGGINO
Gianluca Simone Idem come Baglioni. Mostra una condizione atletica da far invidia anche al giamaicano che corre sui 100 metri...quello lì...quello scarso! Difende e riparte con la grinta di un quindicenne. Voto 6,5 METAMORFOSI
Gianluca Di Federico Nella parte di partita in cui la sua squadra ha il predominio il buon Gianluca governa la sua area con caparbietà e controbatte colpo su colpo con folate offensive pungenti. Verso il finale scende di tono ma la sua rimane una partita sicuramente positiva Voto 6+ BRONZEO
Gianluca Nolé In mezzo al campo detta le giuste geometrie. In avanti si fa notare con delle fucilate improvvise segnalate anche da un anonimo sul sito della L.I.P.U. Voto 6+ CACCIATORE
Daniele Peca In porta da il suo meglio salvando in varie occasioni ma, varcata la linea di delimitazione dell'area, lasciamolo perdere. Non ne indovina una.....Voto 5,5 MANO DE DIOS...PIEDE DE PORCO
Luca D'Orazio Nell'impostazione gioco e nel recupero palloni non lo batte nessuno. Sottoporta però è spesso impreciso (cosa insolita per lui). Voto 6,5 LAVORATORE IN NERO
Enrico Ibrahimovic Nei novanta minuti se ne sta lì,in un angolo, ad inventare giocate incredibili. Voto 6,5 SORNIONE

sabato 26 novembre 2011



Partita del 25.11.11
Temperatura nella media stagionale, campo in perfette condizioni. I capitani della serata, Pierluigi Vitulli e Stefano Di Renzo, si accordano per le seguenti squadre: con Pierluigi vanno Gianluca Nolé, Gianluca Di Federico, Daniele Peca ed Enrico. Con Stefano invece Gianluca Simone, Luca Baglioni, Luca D'Orazio e Luigi Ricciuti.
La squadra di SdR in casacca blu comincia subito a ritmi altissimi e mette in grandissima difficoltà la compagine avversaria. In pochi minuti si susseguono molteplici calci d'angolo a favore della squadra blu che chiude gli avversari nella propria metà campo, ma non riesce a concretizzare più di un gol. Dopo circa dieci minuti di sbandamento la squadra di Pierluigi cerca e trova la reazione con il pareggio. Da qui in poi la partita è un susseguirsi di azioni e occasioni da una parte e dall'altra. Il ritmo è alto, la gara entusiasmante e poco fallosa. La squadra blu spreca tantissime occasioni, sopratutto nei piedi di Luca D'Orazio e Stefano Di Renzo grazie anche all'ottima prestazione dell'estremo difensore avversario Daniele Peca. Dall'altra parte invece si concretizza con maggiore puntualità e precisione, Pierluigi Vitulli indiavolato segna più volte senza dare l'impressione di volersi fermare. SdR si lamenta con la squadra per gli eccessivi spazi lasciati al bomber avversario che riesce sempre a ricevere, stoppare e passare la palla con totale facilità poiché non pressato da nessuno. La squadra di Vitulli comunque continua a macinare gol e a capitalizzare il proprio vantaggio che diventa importante. La partità però non è ancora finita e i giocatori in maglia blu che lo sanno bene, reagiscono e iniziano una rimonta che passa attraverso una maggiore carica agonistica, tanti tentativi ribattuti dalla saracinesca Peca e tanta determinazione. Alla fine i blu sfiorano il pareggio portandosi ad una sola lunghezza dagli avversari. Il bilancio della partita è quello di una gara assolutamente equilibrata dove la differenza è stata data solo da un grande portiere e dalle troppe ingenuità offensive dei blu.
Note a margine: SdR è stato richiamato dalla Fiat per il primo tagliando avendo percorso i primi 15.000 km, Daniele Peca è stato invece contattato da una ditta di porte blindate per brevettare il suo sistema. Prosit.

giovedì 24 novembre 2011



Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 25 novembre 2011:
  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Pierluigi Vitulli
  4. Luca Baglioni
  5. Gianluca Simone
  6. Gianluca Di Federico
  7. Gianluca Nolé
  8. Daniele Peca
  9. Luca D'Orazio
  10. Enrico Ibrahimovic
Capitani della serata: Pierluigi Vitulli e Stefano Di Renzo.
SI PREGA DI OSSERVARE LA MASSIMA PUNTUALITA'. GRAZIE!

martedì 22 novembre 2011


Attenzione! Per la serata di Martedi 20 Dicembre non prendete impegni! ci sarà un evento al quale non dovrete e non potrete mancare!! Nei prossimi giorni vi fornirò ulteriori e definitivi dettagli, intanto segnate sulla vostra agenda o sul vostro smartphone la data di Martedi 20 Dicembre alle ore 21:00. 
Per il resto.... dovete ancora pazientare!
Coming soon........... 

sabato 19 novembre 2011


Diamo i numeri, il pagellino di venerdi 18 novembre 2011:
  1. Stefano Di Renzo 4,5
  2. Gianni Sebastiani 5
  3. Gianluca Simone 6
  4. Daniele Peca 5,5
  5. Danny Brattelli 3,5
  6. Gianluca Di Federico 6,5
  7. Pierluigi Vitulli 6,5
  8. Luca D'Orazio 7
  9. Luca Baglioni 7
  10. Luigi Ricciuti 6


Partita del 18.11.11
Campo in buone condizioni, temperatura rigida. I capitani della serata, Gianni Sebastiani e Luca Baglioni compongono le seguenti squadre: con il primo vanno Stefano Di Renzo, Danny Brattelli, Gianluca Simone e Daniele Peca. Con il secondo Luigi Ricciuti, Pierluigi Vitulli, Luca D'Orazio e Gianluca Di Federico.
La gara inizia in sostanziale equilibrio, a sbloccare il risultato ci pensa, dopo alcuni minuti, Gianni Sebastiani con un tiro dalla distanza da far impallidire anche Sinisa Mihajlovic. In seguito, per ancora una ventina di minuti, la situazione si mantiene su risultati con scarti minimi, poi la squadra capitanata da Sebastiani subisce un crollo e comincia ad incassare diverse segnature diventando nel contempo incapace di rispondere nella fase offensiva. La compagine guidata da Luca Baglioni appare più pimpante e tonica, più sicura nei passaggi e nei movimenti, più grintosa, cattiva e puntuale negli anticipi. Il risultato si fa sempre più pesante e nonostante l'impegno dei compagnio di Gianni Sebastiani la situazione non migliora. In più come se non bastasse Danny Brattelli ripete lo stesso copione della partita precedente e si autocancella dal campo. Cosi, quando la squadra attacca, Brattelli è in difesa, quando la squadra difende sui è solitario nell'altra parte del campo. Gli altri comapgni non sono certo esenti da colpe e di sicuro qualche dubbio sul reaòle equilibrio delle formazioni sorge. La partita comunque si chiude con un passivo di circa 10 gol, ma la sensazione è che sia stata una gara strana, nella quale la squadra di Gianni non ha reso il suo reale valore e mentre quella di Luca ha giocato troppo in discesa. Prosit.

giovedì 17 novembre 2011

Dopo una lunga assenza, torna finalmente in campo Gianni Sebastiani!
Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 18.11.2011:
  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Pierluigi Vitulli
  4. Luca Baglioni
  5. Danny Brattelli
  6. Gianluca Di Federico
  7. Gianluca Simone
  8. Gianni Sebastiani
  9. Daniele Peca
  10. Luca D'Orazio
Capitani della serata: Luca Baglioni e Gianni Sebastiani.

martedì 15 novembre 2011

Finalmente oggi, martedi 15 novembre, si aprono le porte del Bar Sport! Benvenuti!
Ecco i primi argomenti:
  • Del Piero, Totti, Inzaghi: le "bandiere" della Serie A sbiadite dal tempo. Secondo alcuni dovrebbero imparare da Platini che smise di giocare a 32 anni quando capì di essere ormai sul viale del tramonto. Maldini e Zanetti però..... il primo ha giocato, bene, fino a 40 anni, l'altro gioca tutt'ora benissimo a 38 anni suonati, sono solo eccezioni oppure con un po' di fortuna può essere la regola?

  • Erba artificiale: in Serie A chi ce l'ha, Cesena e Novara è a fondo classifica. La scorsa stagione però, sempre il Novara, in Serie B, veniva continuamente accusato di essere favorito dal campo poiché più abituato alle caratteristiche del terreno sintetico rispetto alle avversarie che a turno andavano a giocare al Silvio Piola. Il campo artificiale, però, è innegabile offre molti vantaggi, economici e pratici, rispetto ai campi tradizionali, ma non a tutti piace da un punto di vista tecnico. Qui un articolo interessante sull'argomento tratto da SportMediaset. Voi cosa ne pensate?

domenica 13 novembre 2011


1. Stefano Di Renzo Ok, il presidente non è sempre efficacissimo nelle chiusure, qualche volta sbaglia degli appoggi ma stavolta mette sul campo una grinta fuori dal comune. Realizza un gran gol che fa da contr'altare al buco nero - ingoia palloni direzionati nel mezzo delle sue gambe. ILLUSIONISTA Voto 5,5

2. Luigi Ricciuti Anche se arriva con qualche minuto di ritardo appare subito "hot" buttando in rete una palla velenosa. Ormai non sbaglia più una partita dalla notte dei tempi. ESPERIENZA Voto 6,5

3. Pierluigi Vitulli Ha qualche difficoltà nel trovare la giusta collocazione in campo e, in alcune circostanze, non appare molto determinato. Tanta corsa ma poco costrutto. Sicuramente da rivalutare in partite con meno corsa a vuoto e più tecnica. DISPENDIOSO Voto 5,5

4. Luca Baglioni E' il punto fermo della difesa dei suoi, e spesso si trova ad affrontare da solo le avanzate dei Gianluca, Enrico e Luigi e finisce a far la fine di Don Chisciotte contro i mulini a vento. Malgrado gli acciacchi fisici si batte con la consueta grinta, e trova il tempo di andare a segnare un gol con una mazzata d'altri tempi. Ma tutto ciò non basta per raggiungere la sufficienza piena LINEA SOTTILE Voto 6-

5. Danny Brattelli Se fossimo all'interno di un teatro ad assistere alla rappresentazione di una tragedia, il bomber Danny sarebbe il protagonista indiscusso. Ad inizio partita pare molto ispirato, corre, lotta e tira da ogni posizione. Quando la partita si accende e la squadra ha bisogno del suo pressing e delle sue giocate lui clamorosamente decide di darsi alla macchia. Si isola con il magico amico di Facile.it e finisce per dare un contributo pari a quello che danno i paletti segnaneve sulla statale che collega a Passo Lanciano. SVOGLIATO Voto 4,5

6. Gianluca Di Federico Si vede che è in palla non appena, uscito dai bagni dello spogliatoio ospiti, esclama perfettamente in 15 lingue indio-asiatiche l'espressione "Defecatio vespertina ducit hominem ad ruinam" . In campo poi usufruisce dei 500 grammi di culatello acquistati mediante un buono su groupon la mattina precedente che lo aiutano a sfoggiare giocate eccellenti e gol pesanti ottenuti da rimpalli multipli. CHE BELLA GIORNATA!! Voto 6,5

7. Gianluca Simone Si esalta quando c'è da lottare, ma stavolta lo squilibrio tra le squadre non richiede eccessivi sacrifici. Quando si piazza tra i pali sfoggia una delle prestazioni miracolose che l'hanno reso famoso. In avanti gioca una gara attenta e ordinata, impreziosita da efficacissime incursioni offensive. GIGANTE BUONO Voto 7+

8. Gianluca Nolé Anche Caressa non avrebbe aggettivi per descrivere la prestazione del Forrest Gump del Venerdi sporting. Con la sua freschezza atletica s'insinua nei più nascosti pertugi della difesa ospite e, in coppia con Enrico, sembra voler applicare, da un momento all'altro, le tecniche del "tiro triangolare" dei Gemelli Derrick della Hot Dog. A guardarlo sembra ogni giorno più sporco,più grosso,più alto,più bello. TEUTONICO Voto 7+

9. Daniele Peca In pieno clima San Martinesco il buon Daniele inizialmente pare ispirato e, con una serie di interventi provvidenziali, toglie un bel pò di castagne dal fuoco per la sua squadra. Rimasto l'unico non annebbiato dai vapori alcoolici del calcio champagne della squadra avversaria decide di non mollare la partita e buttarsi nella mischia cercando di aprire varchi a suon di colpi di esalazioni corporali tossiche. In campo, fatica più del solito dal punto di vista fisico, corre spesso a vuoto e non è rapido a recuperare terreno una volta fallita l’azione offensiva. Sbaglia troppi passaggi e subisce troppi dribbling. Eppure desta curiosità perchè non non molla mai.. PASSIONALE Voto 5,5

10.Enrico (detto Ibrahimovic) Talentuoso e generoso, giostra in ogni parte del campo senza mai risparmiare energie. Tiene attentamente le posizioni in difesa, rifinisce a centrocampo e le sue incursioni offensive sono micidiali. Detta legge anche a velocità ridotta. E per fortuna che non aveva con se le scarpette adatte..... COMETA Voto 7+

sabato 12 novembre 2011



Partita di venerdi 11 novembre 2011
Campo in ottime condizioni, temperatura intorno ai 13 gradi. In accordo con i capitani di serata, Danny Brattelli e Daniele Peca, la scelta delle squadre viene affidata a Gianni Sebastiani che è anche arbitro dell'incontro. Le squadre sono cosi composte: squadra in casacca blu con Daniele Peca, Luca Baglioni, Stefano Di Renzo, Pierluigi Vitulli e Danny Brattelli. Dall'altra parte, senza casacca, Gianluca Simone, Gianluca Nolé, Gianluca Di Federico, Luigi Riccuti ed Enrico.
La gara è subito piacevole, combattuta ed intensa. Le due squadre appaiono equilibrate, quella in casacca blu si porta presto in vantaggio e nonostante gli avversari riescano subito ad accorciare, la partita sembra rimanere nelle loro mani. Dopo una mezz'ora circa di gioco, dove si susseguono gol da ambedue le parti, la squadra di Gianluca Simone prende prepotentemente il pallino del gioco e dopo aver ribaltato il risultato lo rafforza allungando di diverse misure. La squadra in casacca blu sembra sbandata, Daniele Peca esce da i pali e cerca di dare una mano in mezzo al campo, ma il problema è in avanti. Danny Brattelli sembra l'ombra di se stesso, sbaglia molte occasioni, ma soprattutto spreca molte azioni intestardendosi in giocate personali senza sfruttare le opzioni che i compagni di squadra si affannano ad offrire. Dall'altra parte non si fanno pregare ed infilano più volte Daniele o chi di volta in volta si trova tra i pali. La reazione della squadra in svantaggio c'è, ma ormai i "blu" giocano in 4 e tutti gli sforzi, pur producendo qualche gol, sono vani. La partita si conclude con diverse segnature di differenza al triplice fischio dell'arbitro Sebastiani, il quale da parte sua ha diretto la gara sollevando parecchie polemiche per diverse decisoni discutibili e altrettante distrazioni su episodi importanti ed evidenti. Prosit.

venerdì 11 novembre 2011

OGGI E' 11.11.11. : TANTE LE CURIOSITA' INTORNO A QUESTI NUMERI... ECCONE UNA!
-----------------------------------------------
PERCHE' SI GIOCA IN 11 - ERA 10 CONTRO 10 POI SONO ENTRATI I MAESTRI....
Undici, come i giocatori sul campo di calcio. Il numero chiudeva il cerchio, identificava, la punta (normalmente la seconda, ma anche la prima) o l'ala sinistra (l'ala destra vestiva il 7, ma Bruno Mora in occasione della prima vittoriosa finale milanista di Coppa dei Campioni, portava l'11). Ma perché il calcio ha deciso che sarebbe stato quello il suo "numero perfetto"? A volte le scelte che attraversano la storia trasformandosi in un dato di fatto senza particolari motivazioni, nascono da fatti casuali. E gli undici giocatori in campo sono il frutto del caso. Il calco moderno nasce in Inghilterra, nasce soprattutto nelle scuole inglesi. In particolare nelle scuole più ricche, frequentate da ragazzini piuttosto abbienti. Le aule erano al massimo di dieci alunni. E quando si giocava contro un altra classe si univano alla comitiva i maestri. L'undicesimo giocatore è nato così: per la voglia dei maestri di rincorrere una palla, forse per la necessità di garantire, con quella presenza, un certo livello di disciplina. Chissà, se le classi fossero state di undici allievi, oggi a pallone si giocherebbe in dodici, o se fossero state di nove, ora si giocherebbe in dieci, d'altro canto, il compianto Nils Liedholm era convinto che con uno in meno sul terreno di gioco si giocasse decisamente meglio.
(dal Corriere dello Sport del 11.11.11)  

giovedì 10 novembre 2011

Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 11 novembre 2011:
  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Pierluigi Vitulli
  4. Luca Baglioni
  5. Danny Brattelli
  6. Gianluca Di Federico
  7. Gianluca Simone
  8. Gianluca Nolé
  9. Daniele Peca
  10. Enrico (detto Ibrahimovic)
Capitani della serata: Danny Brattelli e Daniele Peca.
Arbitra la partita l'ineffabile Gianni Sebastiani!

mercoledì 9 novembre 2011

NEWS - GRANDI NOVITA'!!

Da domani sera grandi novità in VenerdiSporting.it! Qualche cambiamento cromatico/restyling e sopratutto nei contenuti!
Domani si parte con i "convocati" per la partita, con il classico appuntamento del giovedi:

Sabato è il momento del classico appuntamento, che sarà puntuale ogni settimana, con "Diamo i numeri" il pagellino a cura di Daniele Peca e Stefano Di Renzo:

Grande novità al sabato ritorna anche un altro classico!

Ma le sorprese non finiscono qui! perchè sempre al sabato, dal passato ritorna, a grande richiesta, il settimanale più letto della storia del calcetto, la mitica Gazzetta dello Sporting!

....e non finisce qui!!! perchè ogni martedi sarà la volta di un nuovo grande appuntamento! per parlare insieme dei temi più caldi del momento del mondo del calcio e dello sport in generale!


Ovviamente per TUTTI l'invito è uno e semplice.....PARTECIPATE!!!

lunedì 7 novembre 2011

DIAMO I NUMERI

Diamo i numeri (per ora solo quelli). Il pagellino di Venerdì 4 Novembre 2011 (i commenti al voto spero di pubblicarli in serata):

1.Stefano Di Renzo Voto 6-
2.Luigi Ricciuti Voto 6+
3.Luca Baglioni Voto 6+
4.Pierluigi Vitulli Voto 6
5.Gianluca Simone Voto 6,5
6.Gianluca Nolé Voto 6
7.Gianluca Di Federico Voto 6
8.Daniele Peca Voto 7
9.Luca D'Orazio Voto 7
10.Robertinho Voto 6

L'arbitro Sebastiani della sezione di Chieti Voto 5,5
Il Fantasma di Danny che aleggiava sul Venerdì Sporting Voto 8

giovedì 3 novembre 2011

NEWS - LA PARTITA DI VENERDI 04.11.11

Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 4 novembre 2011:
  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Luca Baglioni
  4. Pierluigi Vitulli
  5. Gianluca Simone
  6. Gianluca Nolé
  7. Gianluca Di Federico
  8. Daniele Peca
  9. Luca D'Orazio
  10. Robertinho
Capitani della serata: Luca D'Orazio e Gianluca Di Federico.
Arbitra il Sig. Gianni Sebastiani di Chieti.