domenica 15 novembre 2009

DIAMO I NUMERI

Diamo i numeri, il pagellino di venerdi 13.11.09

  1. Stefano Di Renzo 6
  2. Luigi Ricciuti 6,5
  3. Luca Baglioni 7
  4. Alberico Del Rosario 6,5
  5. Gianluca Di Federico 7
  6. Gianni Sebastiani 7
  7. Pierluigi Vitulli 6
  8. Stefano Tufano 7
  9. Gianluca Simone 6,5
  10. Daniele Peca 6,5

12 commenti:

  1. Spero vivamente che questo pagellino sia condivisibile. (ricordo che i voti, come ovvio, non devono essere considerati solo singolarmente, ma anche e sopratutto in proporzione a quelli degli altri 9. Cerco di fare in modo che i 10 voti esprimano ognuno al meglio la prestazione del singolo, ma siano anche reciprocamente proporzionati tra loro)

    RispondiElimina
  2. Occasione persa. Anche questo venerdì ci sono state persone che hanno giocato ben al di sotto del 6, ma puntualmente il redattore di VenerdiDiamoINumeri.it non se n'é accorto. Dividerò la mia trattazione in due sezioni (ahah).

    - RISPOSTA SERIA: Facendo finta di non aver sentito le anteprime dei voti date dal Presidente nel corso della cena di venerdì sera (che erano quasi tutti diversi da quelli pubblicati, e vabé...), secondo me i voti dovrebbero essere dati quasi oggettivi, e non ricalcolati "in proporzione" (?) alle prestazioni degli altri 9 in campo. Traduzione: se uno gioca male prende 4 e non si discute, se un altro gioca bene prende 8, tutti gli altri stanno sopra o sotto il 6 a seconda delle cose fatte in campo senza fare calcoli.

    - RISPOSTA AMICHEVOLE: pagella taroccata in più, pagella taroccata in meno... Non la capisco ma mi adeguo! :D

    RispondiElimina
  3. ma è chiaro che è anche cosi, ma tu stai facendo solo esempi estremi (4 e 8). il problema sta nei voti più normali. Nello specifico ti faccio un esempio: Secondo me Gianluca Di Federico ha giocato un ottima partita, da 7, non di più. Ora a te cipoteva stare anche il 6,5 alposto del 6, ma poi sarebbe stata poca la differenza di voto tra te e gianluca, perche penso che le due prestazioni meritino almento un voto intero di differenza. quindi 6 e 7. Non è che il tuo voto o il suo cambiano radicalmente per la "proporzione".

    RispondiElimina
  4. Poi scusa come fanno i voti a non essere proporzionati tra loro? la partita si gioca in 10 non ognuno per se (a parte danny ;))

    RispondiElimina
  5. Mò ci riprovo.
    Il mio pensiero sta nella 2^ frase che ho scritto: "Anche questo venerdì ci sono state persone che hanno giocato ben al di sotto del 6". Ciò vuol dire che non mi riferisco ai migliori in campo, bensì a tutti.
    1) Se pensi che Gianluca sia stato il migliore mettigli 7,5 ed agli altri da 7 in giù, non lo stesso voto di altri 2 giocatori...;
    2) é normale che si possa fare il paragone tra Luca e Gianluca (é un esempio) per un eventuale 0,5 in più, ma poi mettiglielo se credi che uno abbia giocato meglio dell'altro. Così com'é sembra che tu pensi che Luca, Gianluca e Gianni abbiano giocato alla pari;
    3) il peggiore della serata é quello che si é beccato più parolacce e maledizioni durante la gara dai propri compagni di squadra... e se quello se ne becca tante, è da 4 perché non ha azzeccato uno stop, non ha affilato un passaggio dritto, non ha saltato almeno una volta l'uomo, si intreccia da solo sul pallone, riesce a portare la palla fuori correndo da solo lungo la linea laterale, ecc. ecc. Se non é 4 allora é 4,5... Ma su una scala da 1 a 10 ahivoglia a mettere sfumature di voto!

    RispondiElimina
  6. allora dillo che ti riferisci a me. Non credo di aver fatto tutta sta partitaccia. Ho gliocato molto meglio della scorsa volta e ho segnato due gol (+ 1 nella mia porta). Ho giocato in un ruolo assolutamente non mio, per esigenze di squadra.

    RispondiElimina
  7. Terzo ed ultimo tentativo.
    Io parlo di METODO che usi in tutte le partite, non mi riferisco a venerdi scorso.
    Quando accade che uno gioca male, vedi il punto 3 del mio precedente intervento.
    Quando succede che uno gioca bene vedi i punti 1 e 2 del mio precedente intervento :)

    RispondiElimina
  8. Ciao ragazzi e buon pm a tutti!Come mai macano i consueti commenti del grande Luca Bgalioni?nn sarà che stà ancora pensando a quei 2 tunnel che gli ho fatto?ahhahahahah
    Voglio ringraziare il presidente per il 7 e l'elogio che ha scritto sul commento della partita ma nn merito quel voto...io mi darei 6 e nn di più, nn ho fatto na grande gara...almeno credo!Mi sbaglio?Siate sinceri...ciaooooooooooooooooooooooooo a Venerdì!

    RispondiElimina
  9. Ciao a tutti ragazzi, intanto tengo a dire che sono pienamente d'accordo con la metodologia di votazione del Dott. Vitulli e non quella.......come faccio ad arrivare a 6???... del Signor Di renzo

    X Gianni, eccomi qua, l'unico tunnel che mi hai fatto è su un passaggio ed è stato fortuito, quello mio a Daniele è stato di classe e qualità.

    Per i voti mi sembrano troppo omogenei, sembra che abbiamo giocato quasi tutti uguale.

    Cmq Gianni, tu dietro hai fatto una buona partita a mio avviso ma non hai avuto quei buoni spunti offensivi che di solito mostri, 6,5.

    Cmq al di la delle chiacchiere l'importante è che abbiamo vinto!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  10. XLuca. Mi stavo preoccupando non vedendo il tuo intervento, visto che sei sempre il primo normalmente. Quanto al metodo è ovviamente criticabile quanto vuoi, ma non è "come faccio ad arrivare a 6". Ritengo di aver fatto una partita migliore dell'altro venerdi (5), non ho fatto certo una partita eccelsa ma nemmeno tanto cessa, mi sembrava giusto così. Ma il problema te lo risolvo subito, il voto mio non ce lo metto più, lo metterete tutti voi che commentate abitualmente le pagelle.

    RispondiElimina
  11. Bella pensata

    Tranquillo, questa volta non sono stato il primo per vari impegni ma il mio commento arriva

    Ps. ho ricevuto la tua mail e pensavo avessi postato qui il discorso di capodanno, dov'è?

    RispondiElimina
  12. il post su capodanno è su stefanodirenzo.it

    RispondiElimina

Cosa aspetti? di la tua, lascia un commento!