giovedì 29 aprile 2010

NEWS - LA PARTITA DI VENERDI 30.04.10

Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 30 aprile 2010:

  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Luca Baglioni
  4. Pierluigi Vitulli
  5. Gianluca Di Federico
  6. Danny Brattelli
  7. Stefano Tufano
  8. Alessio Di Giulio
  9. Pasquale Morra
  10. Amico di Luca Baglioni
Capitani della serata: Alessio Di Giulio e Pierluigi Vitulli.

martedì 27 aprile 2010

AUGURI A..... GIANLUCA DI FEDERICO!!!

Anche se con un po di ritardo, facciamo tanti auguri al giocatore di maggior "esperienza" del VenerdiSporting!! Gianluca Di Federico! il 25 Aprile ha compiuto 37 anni!!! auguri auguri auguri!!!! continua cosi e tra un paio d'anni, quando smette Favalli, avrai un bel posto assicurato nel Milan. Ho già parlato con Galliani, per adesso sei ancora troppo giovane, ti lasciano ancora da noi a maturare!!

sabato 24 aprile 2010

DIAMO I NUMERI

Diamo i numeri, il pagellino di venerdi 23.04.2010
  1. Stefano Di Renzo ____
  2. Luigi Ricciuti 5,5
  3. Luca Baglioni 7
  4. Gianni Sebastiani 5
  5. Alessio Di Giulio 5
  6. Gianluca Simone 6,5
  7. Gianluca Nolé 7
  8. Alberico Del Rosario 6,5
  9. Pierluigi Vitulli 8
  10. Danny Brattelli 6

THE CALDO - LA CRONACA DELLA PARTITA

Partita di venerdi 23 aprile 2010.
Campo in perfette condizioni, temperatura mite. Capitani della serata sono Luigi Ricciuti e Stefano Di Renzo. Con il primo vanno Luca Baglioni, Danny Brattelli, Alessio Di Giulio e Gianni Sebastiani. Con il secondo invece, Gianluca Simone, Pierluigi Vitulli, Alberico Del Rosario e Gianluca Nolé. La gara inizia subito bene per la squadra di Luigi Ricciuti che più compatta e scattante schiaccia l'avversario e si porta in vantaggio di 4-5 gol nel giro di pochissimo tempo. Dall'altra parte la squadra di SdR è imbambolata, non riesce a reagire e subisce gol dopo gol l'offensiva degli avversari. La gara sembra ormai su un binario difficilissimo per il gruppo di Stefano Di Renzo, sotto di molti gol e in grandissima difficoltà. Lentamente invece la partita cambia volto, il trend si inverte e SdR apre la sequenza di gol che porta inesorabilmente alla rimonta. La gara torna in parità, solo allora la squadra di Luigi Ricciuti sembra riuscire a rialzare la testa tornando a giocare meglio, il match è equlibrato, ma le prestazioni dei singoli determinano il proseguo della sfida. Gianni Sebastiani dopo un ottimo inizio, crea qualche pasticcio di troppo che la squadra paga a caro prezzo, Alessio Di Giulio dopo metà gara scompare, mentre dall'altra parte un infaticabile Vitulli mette in scena la sua miglior partita di tutti i tempi: difende, recupera, attacca, regala assist e segna! Luca Baglioni come Robinson Crosue soffre di solitudine e mette le pezze dove può. La squadra di Stefano Di Renzo alla fine vince meritatamente con diversi gol di vantaggio: dopo un inzio in grande difficoltà ha trovato la strada giusta e non l'ha più lasciata. La squadra di Luigi Ricciuti gioca bene all'inizio, poi sprofonda, si riprende nel proseguo, ma mai in maniera sufficente per vincere la partita. Prosit.

venerdì 23 aprile 2010

NEWS - LA PARTITA DI VENERDI 23.04.10

Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 23 aprile 2010:
  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Luca Baglioni
  4. Pierluigi Vitulli
  5. Gianluca Simone
  6. Gianluca Nolé
  7. Gianni Sebastiani
  8. Danny Brattelli
  9. Alessio Di Giulio
  10. Alberico Del Rosario
Capitani della serata: Stefano Di Renzo e Luigi Ricciuti.

domenica 18 aprile 2010

DIAMO I NUMERI....DEL DANIELE

Diamo i numeri, il pagellino di venerdi 16.04.2010 di Daniele Peca!








  1. Stefano Di Renzo Tanta volontà e corsa per il presidente. Alcune chiusure difensive lo fanno assomigliare a Baresi (Giuseppe, quello dell’Inter però!). Unica nota stonata è che palesa i suoi limiti sotto porta ma con un bel paio di baffoni e un po’ di pelo che fuoriesce dalla maglietta risolverà anche questo problema. D’altronde non gli si può chiedere di tutto. AMARCORD Voto 6+
  2. Luigi Ricciuti L’inizio non è dei migliori. Parte con il freno a mano tirato e sbaglia una serie di appoggi potenzialmente pericolosi. Poi trova la posizione e, tra alti e bassi, conclude mestamente la partita, senza infamia e senza lode. MEDIOCRE Voto 6-
  3. Luca Baglioni Prima parte di partita strana, distaccata. Stranamente impreciso costringe i suoi colleghi di reparto a chiamare una badante rumena. Poi un contrasto di gioco perso lo risveglia e, dopo essersi mangiato la scatola di spinaci, mostra muscoli e determinazione guadagnandosi la palma del migliore per gli ultimi 15 minuti di partita. RIGENERATO Voto 6+
  4. Pierluigi Vitulli Se durante la partita chi chiedevamo il perché delle telecamere a bordo campo oggi sappiamo la motivazione. Pierluigi infatti corre, lotta, sgomita, tira e fa salire la squadra, incarnando pienamente il prototipo tipo per la serie tv “ Dirty Jobs – Lavoro Sporchi” in onda su Discovery Channel. Presto diventeremo famosi grazie a lui!! TARTASSATO Voto 6,5
  5. Gianluca Simone Partita tutta dinamismo. Nelle sue scarpette nasconde delle piccole cariche di tritolo che aziona nei suoi tiri dalla media-lunga distanza. In difesa poi vince gran parte dei duelli grazie al fisico ed all’esperienza. POSSENTE Voto 6,5
  6. Stefano Tufano La solita forza della natura. Ingaggia continuamente duelli rusticani con chiunque gli si pari davanti. A fine partita addirittura chiama la FIAT per farsi fare il tagliando, avendo superato i 30.000 km percorsi. AFFIDABILE Voto 7
  7. Gianluca Nolé Passa più tempo a contenere le folate di Tufano che ad offendere. Trattiene le emorragie della sua squadra con tanta grinta. A fine partita Orsoni, il neo-sindaco di Venezia, lo chiama in città e gli propone di sostituire il Mose. PAMPERS BABY DRY Voto 6,5
  8. Gianni Sebastiani Doveva essere la partita del rilancio dopo le accuse di “prostitusion inteletual”della scorsa settimana nei riguardi di stampa ad addetti al gioco. Nella prima parte è molto impreciso, come tutta la sua squadra d’altronde, ma col cambio di campo riacquisisce una certa sicurezza nei suoi mezzi. D’altronde vedendo continuamente Mondazzi giocare e far prodezze non poteva fare sempre il contrario. ALLIEVO INDISCIPLINATO Voto 6
  9. Daniele Peca Evidentemente nella sua area sembra arrivare l’inverno. Per oltre metà partita non solo chiude la porta con un doppio lucchetto ma barrica le finestre e mette le mine nel vialetto. In almeno 5 occasioni strozza in gola il grido di gioia degli avversari. Fin quando è in porta dai suoi piedi partono traccianti studiati con squadra e goniometro. Poi esce dalla porta per abbassare vertiginosamente la media voto e la partita si riaccende. MURAGLIA CON ISOLAMENTO A CAPPOTTO
  10. Alessio Di Giulio Partita a corrente alternata. Parte alla grande, poi cala, poi risale e infine sverna negli stazzi. Anche se alle volte un po’ impreciso, molto meglio da centrocampo in su che in difesa dove parecchie amnesie lo colpiscono. Con un po’ di fiato in più risulterebbe una spina nel fianco costante. INTERMITTENTE Voto 6

sabato 17 aprile 2010

THE CALDO - LA CRONACA DELLA PARTITA

Temperatura intorno ai 10 gradi, pioggia battente all'esterno. Campo in apparenti buone condizioni. Dopo meno di mezz'ora invece si cambia campo proprio a causa di alcuni problemi con il terreno di gioco. Sembra che qualche cane abbia deciso di lasciare sull'erba un ricordo "portafortuna" poco gradito ai giocatori.
I capitani della serata sono Daniele Peca e Gianni Sebastiani. Con il primo vanno Stefano Tufano, Alessio Di Giulio, Stefano Di Renzo e Gianluca Simone. Con il secondo vanno invece Luigi Ricciuti, Gianluca Nolé, Pierluigi Vitulli e Luca Baglioni. La gara è da subito combattutissima ed equilibrata. La squadra di Daniele trova per prima la via del gol e sembra da subito compatta e meglio organizzata. Il gruppo di Gianni, invece, fatica all'inizio, ma gradualmente riesce a rialzare la testa e a proporsi efficacemente in avanti. Rimangono però troppi errori e leggerezze nella squadra di Sebastiani, che pongono un pesante freno alla causa della compagine. L'andamento della partita sarà sempre quello per tutta la sua durata, che vedrà sempre in vantaggio la squadra di Daniele e solo in un breve frangente lo score in parità. A metà gara (circa) infatti, il team di Peca subisce la risalita della sqaudra di Gianni che segna 4-5 gol in breve tempo. Subito dopo però non manca la risposta e con un gol di Tufano la squadra in casacca verde torna in vantaggio. La partita si conclude con una bella vittoria della sqaudra di Peca, in una partita equilibrata ma meritatamente vinta dalla squadra in casacca verde. Prosit.

venerdì 16 aprile 2010

NEWS - LA PARTITA DI VENERDI 16.04.10

Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 16 aprile 2010:
  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Luca Baglioni
  4. Pierluigi Vitulli
  5. Gianluca Simone
  6. Stefano Tufano
  7. Gianluca Nolé
  8. Gianni Sebastiani
  9. Daniele Peca
  10. Alessio Di Giulio
Capitani della serata: Gianni Sebastiani e Daniele Peca.

giovedì 15 aprile 2010

CIAO RAIMONDO!

Per ricordare il grande, indimenticabile ed insostituibile Raimondo Vianello vi propongo un video tra mille. Una scenetta molto simpatica... come al solito con un esilarante Raimondo Vianello.
Grazie Raimondo!

martedì 13 aprile 2010

DIAMO I NUMERI ....DEL DANIELE

Diamo i numeri, il pagellino di venerdi 9.4.2010 di Daniele Peca!

  1. Stefano Di Renzo Il presidente, dopo la strepitosa prestazione pre-pasquale, diminuisce di una tacca la manopola dello spettacolo. Si impegna a portare la squadra alla vittoria ma fa troppe volte il timido davanti al portiere avversario.. Voto 6+ INCORRUTTIBILE (il + è per la stima nei suoi riguardi)
  2. Luigi Ricciuti Non appare particolarmente in palla nell’ultimo periodo, se però alla fine la sua squadra mangia pane e pasta è anche merito della farina del suo sacco. PROTEICO Voto 6
  3. Luca Baglioni Aprile dolce dormire…stavolta è così anche per lui che ogni tanto sonnecchia sulle incursioni della squadra ospite. Abituati ormai alle sue prestazioni da secchione merita un bel tentativo di copulazione (non corrisposta a dir la verità) a fine partita. SODDISFATTO Voto 6+
  4. Pierluigi Vitulli Tanta corsa ma poca lucidità. Spesso cincischia in attacco sprecando pericolosi capovolgimenti. Il ruolo da portiere non è il suo forte e si vede.TURISTA X SEMPRE Voto 5+
  5. Danny Brattelli La sua prestazione è enigmatica. Meriterebbe di star davanti a fare a sportellate con il portiere avversario ed invece passa buona parte della partita al di qua della linea di centrocampo a far compagnia alla donzella. Non assistito al meglio si affloscia e si limita al compitino. DEPRESSO Voto 5,5
  6. Gianluca Di Federico Passa in porta gran parte della partita e, quando esce, rimane sempre a presidiare la sua area con attenzione lasciando solo le idee agli avanti ospiti. ORDINATO Voto 6
  7. Gianluca Nolé Durante il match cerca di far valere il suo maggiore tasso tecnico ma stavolta è la marcatura a zona che ha la meglio su di lui. Nota a fine commento e costante di ogni partita: sarebbe il bomber indiscusso se le porte fossero larghe almeno 3 cm in più. Da recuperare e purificare, soprattutto per le confessioni fatte ad inizio match. Voto 6
  8. Stefano Tufano Il solito trascinatore. Nei primi minuti è implacabile. Corre e lotta come un leone. Poi, quando le gambe cominciano a diventare dure e le caviglie cominciano a far male cala, ma resta un punto di riferimento indispensabile per la sua squadra. TERREMOTO MAGNITUDO 4,5 scala Richter (fa paura ma stavolta non è distruttivo) Voto 6,5
  9. Gianni Sebastiani “Partita eccezionale! Una tripletta non è da tutti i giorni!!! “ direbbe il giornalista de”La gazzetta dello sport”. In realtà realizza si una buona percentuale di goal per la sua squadra ma ne regala altrettanti con clamorose sviste difensive studiate nel corso serale tenuto da Gresko. ANESTETICO Voto 5,5
  10. Daniele Peca Sacro e profano. In porta sembra vishnu, mette le sue mani dappertutto e, dove non arrivano le mani ci mette il fisico cresciuto abbondantemente dopo Pasqua. In attacco sembra Buddha o ronaldo… insomma qualcuno in sovrappeso. Fa apparire la luce con una spettacolare girata dal fondo vista solo a Carlo Parola e mostra pregevolezze tecniche fini a se stesse come l’autodribbling e il tiro a volo fuori di poco. MIRACOLATO

sabato 10 aprile 2010

FINCHE' C'E' LA SALUTE.... GIOCO!


FINCHE' C'E' LA SALUTE di COCHI E RENATO (2009)
Basta cambiare la parola "CANTO" con "GIOCO" in questa divertente canzone di Cochi e Renato (uscita nel 2009).

THE CALDO - LA CRONACA DELLA PARTITA

Partita di venerdi 9.4.2010.
Campo in perfette condizioni, temperatura intorno ai 10-12 gradi. I capitani della serata sono Danny Brattelli e Stefano Tufano che si accordano per le seguenti squadre: con il primo vanno Gianluca Nolé, Gianni Sebastiani, Daniele Peca e Pierluigi Vitulli; con il secondo vanno Luca Baglioni, Luigi Ricciuti, Gianluca Di Federico e Stefano Di Renzo. La partita inizia ed è subito battaglia a centrocampo. Nelle prime battute è la squadra di Tufano a sembrare più in palla, e proprio quest'ultimo porta subito in vantaggio la propria squadra. Poco dopo il raddoppio di Stefano Di Renzo. La squadra di Brattelli però non sta a guardare e comincia a reagire e a guadagnare sempre più terreno. Gli avversari soffrono un pò la velocità di Nolé e di Brattelli, ma quest'ultimi troppo spesso sciupano ghiotte occasioni, in altre molto sfortunati collezzionano pali e traverse. La gara è equilibrata, si alternano fasi favorevoli ad una e poi all'altra squadra. Quella di Danny è forse più manovriera e alla ricerca di colpi personali, quella di Tufano invece si affida più ad azioni veloci, con inserimenti ora di un giocatore ora di un altro. Spesso queste soluzioni sorprendono la difesa avversaria. la gara si mantiene comunque sempre aperta e proprio sul finale il team di Danny riesce ad accorciare e a portarsi a sole due lunghezze, ma è ormai troppo tardi. La squadra di Tufano vince con merito, quella di Danny ha messo spesso in difficoltà gli avversari, ma sia un pò di sfortuna, sia qualche personalismo di troppo hanno frenato la gara del suo gruppo. Anche questa settimana complimenti ai capitani per le ottime squadre composte. Prosit.

venerdì 9 aprile 2010

NEWS - LA PARTITA DI VENERDI 9.4.10

Ecco i giocatori che scenderanno in campo questo venerdi 9 aprile 2010:


  1. Stefano Di Renzo
  2. Luigi Ricciuti
  3. Luca Baglioni
  4. Pierluigi Vitulli
  5. Danny Brattelli
  6. Gianluca Di Federico
  7. Gianluca Nolé
  8. Stefano Tufano
  9. Gianni Sebastiani
  10. Daniele Peca

Capitani della serata: Danny Brattelli e Stefano Tufano.

giovedì 8 aprile 2010

Calciopoli, le telefonate di Moratti e Bergamo. Ascolta l'audio.


Rapporti di cordialità tra il presidente dell'Inter e l'ex designatore arbitrale.

Paolo Bergamo e Massimo Moratti parlano al telefono ed è tutta una cordialità. Ecco le intercettazioni audio della nuova Calciopoli. La voce dell’ex designatore arbitrale è abbastanza chiara e descrive buoni rapporti con il presidente dell’Inter, Massimo Moratti. Si presenta ora un quadro più complesso rispetto a quello che portò alla condanna dell'allora dirigenza juventina, alla retrocessione in serie B e alla revoca degli scudetti bianconeri. In una telefonata con il designatore arbitrale, seguita a una partita tra Inter e Sampdoria, il presidente nerazzurro si dice infatti soddisfatto dell'arbitraggio di Bertini e manifesta un'atteggiamento di confidenza con Bergamo. Dice il designatore a Moratti: “Mi sono sentito con Facchetti per confermare questo clima di cordialità che sappiamo io e lei. Il gruppo ha molto apprezzato”. Ecco l’audio.

http://www.libero-news.it/news/385187/Calciopoli__le_telefonate_di_Moratti_e_Bergamo__Ascolta_l_audio_.html

mercoledì 7 aprile 2010

SE IL CALCIO SI STA SPEGNENDO....


Se durante la settimana vedi un calcio sempre più allo sbando, sempre più spento... riaccendilo! ogni venerdi allo sporting!
Ci vediamo venerdi!

domenica 4 aprile 2010

MAURIZIO MOSCA, UN GRANDE

Cercando su you tube, ho scelto questo video che mi sembra il più divertente, per ricordare la simpatia di Maurizio Mosca.

CIAO MAURIZIO, CI MANCHERAI

--------------------------------------------------
da SportMediaset.it
Caro Maurizio...
Luca Serafini ricorda Mosca
---------------------------------------------------
di Luca Serafini
Caro Maurizio, nemmeno nell'ultima dolce espressione sei riuscito a tenere la bocca chiusa. Spuntano i denti dal tuo sorriso sereno, ora che finalmente riposi. Ora che finalmente non ti squilla il telefono, non cerchi numeri sulle tue agende consunte, ora che il Padreterno sospira, già sapendo che dovrà sopportare un'anima che come nessun'altra sbuffa, provoca, stuzzica, attacca, incalza, tormenta. Esagera.
Ti circonderanno su una nuvola per chiederti chi vincerà lo scudetto, distinguerai come sempre a modo tuo tra angeli e demoni, ma distinguerai comunque, parlando con tutti, non privando nessuno di una battuta, un pronostico, la tua ironia feroce.
Sarà stizzito, il Padreterno. Ti vorrà bene infine, detestandoti, come quelli che hanno o non hanno avuto tempo, modo di sapere da vicino quale uomo ci fosse in quel piccolo insopportabile anarchico indisciplinato, sfacciato, linguacciuto. Geniale. E detestandoti ti hanno amato. Nessun pavido, coraggioso come te. Nessuna maschera, nessuna corazza. Puro vero credibile nella tua grandezza come nei tuoi errori, guidato dal tuo istinto perché quel maledetto fegato è stato il primo, e l'unico, e l'ultimo, a non reggerti più, ma il cuore e la tua mente non ti hanno abbandonato sino al minuto estremo. Sorrette da quell'amore compulsivo per il tuo lavoro, per il pallone, per quella tua vita luminosa soavemente imprigionata in quelle due sole parole: lavoro e pallone. Appunto.
Caro Maurizio, impossibile descrivere in poche righe, in pochi minuti, cos'abbia significato avere la fortuna di lavorare, vivere con te. E quanto sia pesante questo vuoto adesso. L'unica cosa difficile da capire nella tua vita di fuochi d'artificio, è quale spazio in te avesse Dio e quanto ti disorienterà la pace in cui oggi ti parrà surreale svegliarti. L'unico segreto che ti sei portato via e che ora ti sarà già stato rivelato. L'unico segreto che ti accompagna adesso, insieme con la nostra fortuna di averti vissuto.

venerdì 2 aprile 2010

THE CALDO - LA CRONACA DELLA PARTITA

Partita del 1 aprile 2010.
Campo in buone condizioni, temperatura leggermente fredda anche a causa di un vento poco confortevole che soffia su Colle Marcone. I capitani della serata sono Daniele Peca e Gianluca Nolé. Con il primo vanno Stefano Di Renzo, Luca Baglioni, Danilo Di Cristofaro e Fabio. Con il secondo Danny Brattelli e Gianluca Di Federico, Luigi Ricciuti e il redivivo Lorenzo Michetti. La partita è subito molto equilibrata, anche se la squadra di Daniele inizia meglio, con più disinvoltura e sicurezza. Con il passare del tempo però anche la compagine di Gianluca si organizza e comincia a creare diversi problemi nell'area avversaria. La pressione della sqaudra di Gianluca diventa sempre più aòlta fino a riuscire a riportare il risultato prima in situazione di parità, poi a proprio vantaggio. La squadra di Daniele però non si spaventa e reagisce, deve farlo con m olto impegno e dispedio di energie perché ora l'avversario si difende meglio riuscendo a sventare diverse occasioni e belle azioni. Dall'altra parte non mancano le occasioni e si perde il conto delle traverse e pali colpiti da Danny e compagni. Proprio Brattelli però, sconsolato per le tante occasioni sciupate, spesso rimane fuori dall'azione e tarda a dare una mano ai compagni impegnati a fronteggiare l'attacco avversario con un uomo in meno. I giocatori di Daniele non si arrendono e in un clima di grande battaglia riescono con il cuore e con polmoni supplementari a riprendersi la partita, rinconducendola alla vittoria. La squadra di Peca gestisce ed incrementa il risultato negli ultimi minuti e porta a casa una bella vittoria. La gara è stata entusiasmante e combattuta, sopratutto sempre equilibrata. Proprio per questo darei un voto simbolico ai due capitani della serata che hanno fatto un ottimo lavoro nella scelta dei giocatori, non sempre capita, quindi darei ad entrambi, per le formazioni, un bel 8. Prosit.

A voi i voti per la partita del 01/04/2010......Ancora buona pasqua a tutti!!!

Stefano Di Renzo Sarà la primavera…la pasqua..la vittoria elettorale…il campo più grande…boh…fatto sta che Stefano si trasforma. Interpreta la passione salvando almeno un paio di volte la porta scegliendo come pena pallonate e calci da tutte le parti del corpo poi, per par condicio, corre e protesta come un indemoniato. Problemi a fine partita quando è stato accompagnato, dalle ragazze a bordo campo, ad un controllo antidoping a sorpresa organizzato dalla WADA. C’avrà fatto un pesce d’Aprile o si sarà preso qualcosa di illecito? A voi le risposte…comunque resta il fatto che stavolta Stefano si dimostra il MONARCA ASSOLUTO DEL VEN….GIOVEDì SPORTING! Voto 8

Luigi Ricciuti Conferma la forte tendenza calante dell’ultimo periodo. Le sue quotazioni scendono come quelle dell’Euro in confronto al Franco Svizzero. Sicuramente adopererà la pausa pasquale per ricaricare le batterie. STREMATO Voto 5

Luca Baglioni Solita partita sopra la sufficienza. Stranamente si registrano alcuni errori in fase d’impostazione ma ormai le sue entrate difensive sono paragonabili ad interventi chirurgici effettuati col solo bisturi (e senza equipe). Ormai è una certezza. PERNO INSOSTITUIBILE Voto 6,5

Danny Brattelli Lo avevamo lasciato come il cigno del venerdì sporting ed invece stasera lo ritroviamo un po’ spento. Non riesce mai ad imprimere la sua orma nel match, malgrado abbia sui suoi piedi buoni palloni da buttare in rete. OSTICO E PARAGNOSTICO Voto 5,5

Gianluca Di Federico Stranamente spaesato all’inizio quando subisce un gol evitabilissimo. Non affronta la partita con la giusta convinzione e i risultati si vedono. In avanti è molto mobile ma da lui ci aspettiamo di più. LEGGEREZZA PRIMAVERILE Voto 5,5

Gianluca Nolé Il migliore nella squadra verde. Coniuga sapienza tattica ad un buon piede. Anche quando la sua squadra comincia a far acqua da tutte le parti lui si munisce di chiave a brugola e comincia opere certosine nella ricerca del guasto. Ultimo a mollare. SAGGIO Voto 6,5

Daniele Peca Fa una partita di quantità piuttosto che di qualità. All’inizio è un po’ spaesato con le dimensioni del campo, poi si ritira tra i pali,medita e si ritrova. Esce in modo deciso e regala alcune buone chiusure e buone intuizioni per gli avanti. Vista la tanta legna fatta in mezzo al campo gli si addice proprio l’epiteto di….FALEGNAME

Danilo Di Cristofaro Un mix deciso tra la qualità di Zanetti e la corsa di “soldatino” Di Livio. Una garanzia in ogni parte del campo. Ottimo acquisto per il venerdì sporting. INSTANCABILE Voto 6,5

Fabio Arriva al campo accompagnato dal suo procuratore VivinC. Le linee di febbre lo debilitano ma lui gioca come se niente fosse. Inizia la partita e segna subito poi improvvisamente si eclissa, sbaglia parecchio e soffre di solitudine in attacco Quando però la squadra multicolor comincia a giocare palla a terra Fabio ridiventa il punto di riferimento e, baciato dalla fortuna, trova i gol che chiudono la partita. BREAVE HEART Voto 6,5

Lorenzo Michetti Croce e delizia per la squadra in divisa verde. Delizia tutti i presenti con un’ora da primo della classe, mostrando tocchi sontuosi ripartenze veloci e cariolate di assist. Poi, negli ultimi 20 minuti si scaricano le batterie e tracolla nel momento di maggior crisi della sua squadra. Non appena rientrerà in condizione saranno ca..i amari per tutti!!! PRODIGIO EMBRIONALE Voto 6,5